L’olio extravergine di oliva, uno degli elementi fondamentali della dieta mediterranea, è noto per le innumerevoli proprietà salutari sia per gli adulti che per i bambini.
Ne abbiamo parlato con il dott. Pastore, Medico Pediatra di Martina Franca.

Il consumo dell’olio extravergine di oliva è importante nell’alimentazione dei bambini? Se sì, perché?
Assolutamente sì! L’olio extravergine di oliva contiene infatti diverse sostanze importanti per la crescita e lo sviluppo psico-fisico del bambino sin dalla più tenera età, come polifenoli e antiossidanti che quindi difendono l’organismo dai cosiddetti radicali liberi.
Quale tipo di olio extravergine di oliva è consigliabile introdurre nell’alimentazione dei bambini?
L’olio extravergine di oliva ottenuto con spremitura a freddo è sicuramente il più idoneo.
A partire da quale mese può essere dato all’infante?
Sin dal 5° mese possiamo introdurlo nella prima pappa accompagnato a cereali in brodo vegetale.
Fa differenza fra uso di olio extravergine di oliva di qualità e non?
La qualità è fondamentale: non tutti gli oli sono uguali perciò è importante assicurarsi sulla provenienza e lavorazione dell’olio extravergine di oliva.
Qual è il limite massimo di consumo di olio extravergine di oliva per la preparazione dei cibi per bambini?
Massimo 30 grammi al giorno.
Oltre a far bene alla salute del bambino, è vero che, per uso esterno, l’olio extravergine di oliva ha azione nutriente, lenitiva, emolliente e antiossidante e protettiva?
Verissimo! Ad esempio viene utilizzato nei bambini per rimuovere le croste della dermatite seborroica – la cosiddetta “crosta lattea”-, ma in genere prodotti a base di olio extravergine di oliva sono eccellenti per una corretta idratazione della cute del bambino e non solo.
Per esempio, è vero che durante la gravidanza è consigliabile idratare e massaggiare con olio extravergine di oliva sulla pancia per evitare smagliature della pelle?
Ci sono alcuni studi che hanno sottolineato questa importante proprietà dell’olio extravergine di oliva utilizzato nei massaggi delle gravide dove aiuta a prevenire le smagliature.
Quanti e quali sono i benefici dell’olio extravergine di oliva?
I benefici sono ormai noti a tutti. È sicuramente un vero e proprio “gold” della nostra dieta mediterranea, in quanto apporta energia “pulita” al nostro organismo, previene le malattie metaboliche e protegge il nostro organismo dalle neoplasie.
Ci suggerisca una ricetta per bambini che abbia come ingrediente l’olio extravergine di oliva di qualità..
Frisa pugliese, pomodoro, origano ed olio extravergine di oliva
Sono un pugliese e tradizionalista e credo che il massimo può essere una bella frisa con pomodoro e olio extravergine di oliva con una spolverata di origano … molto più salutare di una merendina!