Nel cuore della pittoresca Martina Franca, L'Acropoli di Puglia rappresenta un autentico baluardo della tradizione olearia pugliese. Da quattro generazioni, la famiglia Lucarella si dedica con passione alla produzione di olio extravergine di oliva di alta qualità, utilizzando metodi artigianali tramandati nel tempo.
Visite Guidate nel Frantoio Storico
L'Acropoli di Puglia offre ai visitatori l'opportunità unica di esplorare lo storico frantoio, operativo sin dal 1889. Durante la visita guidata, gli ospiti possono osservare da vicino l'antica macina in pietra utilizzata per la spremitura a freddo delle olive, un processo che preserva intatte le proprietà organolettiche dell'olio. Inoltre, è possibile visitare il piccolo museo annesso al frantoio, che ospita una collezione di strumenti e attrezzi storici legati alla produzione olearia.
Degustazioni Sensoriali di Olio Extravergine
Al termine del tour, L'Acropoli di Puglia propone una degustazione guidata delle sue diverse varietà di olio extravergine: Amabile, Vivace, Mosto e Florido. Questa esperienza sensoriale permette di apprezzare le sfumature di gusto e aroma che caratterizzano ciascuna tipologia, offrendo una comprensione profonda del prodotto e del territorio da cui proviene.
Testimonianze dei Visitatori
Le recensioni evidenziano l'entusiasmo dei visitatori per l'esperienza offerta da L'Acropoli di Puglia. Molti lodano l'accoglienza calorosa, la competenza del personale e la qualità superiore dell'olio degustato.
- Un visitatore ha commentato: "Esperienza bellissima, grazie alla sapiente e simpaticissima Annamaria e al prezioso supporto di Domenico. Abbiamo assaggiato oli e vini in un ambiente accogliente e affascinante."
- Un altro visitatore scrive: Un tour incredibile e degustazione tecnica fantastica. Abbiamo imparato così tanto sulla produzione e la lavorazione dell'olio d'oliva. Vincenzo era incredibile, così informato, cordiale e divertente. Abbiamo anche fatto una degustazione di vini e siamo rimasti così colpiti dalla selezione di vini che ci è stata presentata. È stato così bello vedere un'azienda familiare di così successo che produce olio d'oliva e vino da generazioni. Consiglio vivamente una visita.
Martina Franca: Un Gioiello della Valle d'Itria
Oltre alla visita al frantoio, Martina Franca offre numerose attrazioni culturali e storiche. Il centro storico è un labirinto di stradine lastricate, palazzi barocchi e chiese affrescate. La Basilica di San Martino, edificata tra il 1747 e il 1785, è un esempio emblematico del barocco martinese e merita sicuramente una visita.
Partecipare a una visita guidata e a una degustazione presso L'Acropoli di Puglia non è solo un viaggio nel mondo dell'olio extravergine di oliva, ma anche un'immersione nella cultura e nelle tradizioni di Martina Franca, rendendo l'esperienza indimenticabile per ogni visitatore.