Tutto il gusto e il sapore dell’ olio extra vergine di oliva Novello

Tutto il gusto e il sapore dell’ olio extra vergine di oliva Novello

Siamo ufficialmente nel vivo della campagna olearia 2020 e in questi mesi di raccolta è impossibile resistere al gusto e ai profumi intensi dell’olio extra vergine di oliva novello. Un prodotto unico al mondo, che come suggerisce il nome, si ottiene dalle prime spremiture a freddo delle olive.

È un olio extravergine di oliva di assoluta qualità che non viene né filtrato, né decantato e mantiene intatte tutte le sue caratteristiche e i suoi nutrienti.

Le sue caratteristiche

L’olio extravergine di oliva novello, infatti, si contraddistingue per quel colore verde intenso, tipico della prima spremitura e per un sapore così forte e vivace che porta un inconfondibile pizzicore in gola: una sensazione che spesso spaventa e viene interpretata come un difetto di acidità, ma che in realtà ne rappresenta proprio l’indiscussa qualità.

È proprio in questo mix di colori e sapori che si esprime la presenza di tutte le proprietà benefiche dell’olio extravergine novello, dovute ad antiossidanti e polifenoli, fondamentali per la nostra salute.

Come utilizzarlo?

Oltre agli innumerevoli effetti benefici che il novello può avere da un punto di vista salutare, si rivela un ottimo alleato anche a tavola, esaltando il gusto di ogni piatto. È consigliabile consumarlo nel breve periodo per beneficiare di tutte le sue proprietà.

Per assaporarlo in tutta la sua intensità, invece, è sempre meglio utilizzarlo a crudo: su insalate, grigliate di carne o pesce, un  piatto di pasta, una semplice bruschetta o una pizza appena sfornata: sarà sempre un tripudio di sapori.

Per maggiori informazioni, visita il nostro sito web www.lacropolidipuglia.it

This post is also available in: Inglese