Crudo o cotto

Principe indiscusso della dieta mediterranea, conserva tutte le sue qualità se utilizzato a…

Un filo di olio a crudo. Il segreto di ogni ricetta. Un gesto che racchiude tutta la bellezza di una terra. Restituendola intatta al palato.

Perché l’Olio Extravergine di Oliva, quell’olio che seguiamo in ogni singola fase – dalla raccolta sino alla maturazione – ha tra i suoi nemici il calore. Un nemico che combattiamo scegliendo di raccogliere le olive direttamente dall’albero, che lavoriamo in meno di 24 ore – per evitare di attivare processi di fermentazione – utilizzando esclusivamente la spremitura a freddo.

Un Olio Extravergine di Oliva che portiamo sulle vostre tavole praticamente perfetto. E che per mantenere intatte le sue proprietà antiossidanti e organolettiche consigliamo di consumare esclusivamente a crudo. Perché in cottura (sia in padella che in forno), superando il punto di fumo dell’Olio Extra Vergine di Oliva, si perdono gli antiossidanti e i composti fenolici, così preziosi nel prevenire rischi di gravi malattie come i tumori. Elementi che si conservano intatti solo a crudo.

La nostra idea è quella di proporre un “condimento” alla portata di tutti, che aggiunga un tocco geniale anche al piatto più semplice: che sia un piatto di pasta o un secondo di carne, un filo del nostro Olio Extravergine di Oliva rende tutto più gustoso, senza intaccare la natura più intima degli ingredienti. Senza trucco e senza inganno.

Vuoi imparare ad usare in cucina l’Olio Extravergine di Oliva a crudo? Scopri di più sul nostro blog