Sottile, croccante, alta e morbida o semplicemente napoletana, sempre più variegata e sfiziosa nell’utilizzo delle farine e dei condimenti: la pizza, ormai patrimonio dell’Unesco, è amata in tutto il mondo.
È il leitmotiv perfetto per delle serate con gli amici, il passatempo del sabato sera, il goal in calcio d’angolo quando non riesci a preparare la cena, ma c’è un alleato prezioso che rende questa prelibatezza davvero speciale: un buon olio extravergine di oliva.
In questo modo l’olio extravergine di oliva sprigionerà tutte le sue note in un’esplosione di gusto per il palato. Inserendolo in cottura ad alte temperature (circa 400°), invece, svaniscono tutti gli aromi e le proprietà benefiche dell’olio extravergine di oliva.
L’abbinamento perfetto
Su come utilizzarlo non ci sono dubbi: l’olio extravergine di oliva va inserito sulla pizza appena sfornata, un filo d’olio a crudo, versato con abile maestria per esaltare tutti gli ingredienti della pizza, amalgamarli fra loro e mantenere il suo impasto morbido e ricco di sapore.
Quale olio extravergine di oliva scegliere
L’Olio extravergine di Oliva “Amabile” 100% ITALIANO L’acropoli di Puglia, viene dolcemente riposto in cisterne interrate, scavate nella roccia, che consentono, attraverso la tecnica dello stivaggio, una lenta maturazione a temperatura naturale, costante e lontano da fonti di calore, aria e luce.
Sublime come condimento sulla pizza, acquistalo direttamente online: clicca qui.
This post is also available in: Inglese